In presenza di rilevanti quantità di dati, interni (ERP) ed esterni, per le Imprese uno dei vantaggi competitivi più importanti è legato alla capacità di acquisire, analizzare ed utilizzare le informazioni in modo più efficace e tempestivo rispetto agli altri; in quest’ottica dotarsi di un efficiente sistema di Business Intelligence permette di trasformare il semplice “dato” in vera e propria “conoscenza”, vitale per l’attività e la strategia aziendale.

Il principio generale di tale trasformazione è quello di processare i dati secondo uno schema razionale, evitando duplicazioni e ridondanze e rendendo le informazioni omogenee e significative per l’analisi e la comprensione dei fenomeni, allo scopo di ottimizzare le decisioni della Direzione, allineare la tattica alla strategia e individuare meglio le azioni per raggiungere gli obiettivi pianificati.
PRAGMOS mette a disposizione delle Aziende la propria professionalità ed esperienza di consulenti di organizzazione e di esperti di sistemi di DSS (Decision Support Systems) per realizzare al meglio :- Interfacce / connettori verso le fonti di dati e ambienti di Datawarehouse / archiviazione dei dati
- Sistemi di analisi delle informazioni - con particolare riguardo alla significatività delle stesse – su fenomeni chiave quali l’andamento economico – finanziario aziendale, il comportamento dei clienti e della rete di vendita, la dinamica dei costi e dei margini di prodotto
- Strumenti di presentazione e di reporting
- L’analisi e definizione del modello di pianificazione e controllo con la Direzione aziendale e i Responsabili delle diverse aree interessate
- La definizione degli obiettivi del modello e delle responsabilità
- La progettazione dei flussi di acquisizione dei dati, dei processi per la verifica della correttezza e completezza delle informazioni
- La messa a disposizione di strumenti per la classificazione omogenea delle informazioni e per l’integrazione dei dati necessaria all’analisi (DBA)
- La realizzazione di ambienti di analisi multidimensionali (Cubi OLAP) con strumenti fra i più diffusi ed apprezzati sul mercato (Database Microsoft SQL)
- Realizzazione della reportistica con alcuni specifici “tools”, adattati alle esigenze e alle necessità dell’azienda e degli utenti finali (Excel Cubed, Solgenia Analisys, Reporting Service di SQL)
- Distribuzione e condivisione della reportistica in ambito intranet o nel Web.